Via Furlo, 17 - 61041 Acqualagna (PU)
fooday

Ristorante Hotel La Ginestra

Passo del Furlo



Dicono di noi

Le recensioni dei nostri clienti

Accogliente, qualità ottima in un posto incantevole. Piatti a base di tartufo eccezionali.

Marzia O. da Facebook

Ci eravamo già stati l'anno scorso e non posso che confermare l'ottimo giudizio in tutto, dalla cortesia del personale alla qualità del cibo. Il tutto con un ingrediente di gentilezza e attenzione in più al cliente, al suo benessere e alla sua salute dovuto al periodo che stiamo attraversando.

Ani M. da Tripadvisor

Da queste parti non si discute: questo ristorante di Acqualagna è probabilmente il punto di riferimento per la cucina d'autore marchigiana per l'utilizzo del tartufo. Elegante e romatico, qui non si sbaglia mai.

Luca Z. da Oraviaggiando

Posto fantastico nella splendida Gola del Furlo. Accoglienza e qualità del cibo eccellenti, prodotti localmente, tutto squisito! Complimenti meritatissimi a Nico e Marina.

Cristina T. da Google
Home page La Ginestra

La Ginestra Fano

Il Re della tavola: il tartufo

Ristorante La Ginestra

Tra le specialità del ristorante “La Ginestra” primeggiano quelle a base di Tartufo di Acqualagna, re incontrastato della gastronomia locale.

Acqualagna è infatti l’unico territorio che possiede tutti i tipi di Tartufo fresco durante tutto l’anno: il preziosissimo Tartufo Bianco Pregiato (Tuber Magnatum Pico disponibile dai primi di ottobre – alla fine di dicembre), Tartufo Nero Pregiato (Tuber Melanosporum Vitt. Disponibile da dicembre – a marzo), il Tartufo Bianchetto o “Marzuolo” (Tuber Borchii Vitt. O Tuber Albidum Pico  disponibile da metà gennaio – a fine aprile) ed Il Tartufo Nero Estivo o Scorzone (Tuber Aestivum Vitt. Disponibile da maggio a dicembre).


Prenota un tavolo

Nel caso di prenotazione tramite e-mail attendere la conferma

Scrivici: infoginestrafurlo.it
Chiamaci: (+39) 0721 797033



Passo del Furlo

Storia

GINESTRA FURLO: dal 1969 il tuo ristorante al tartufo

Immerso nello splendido scenario del Passo del Furlo, si erge un tempio dell’ospitalità e del gusto: il  Ristorante Bike Hotel La Ginestra offre ai suoi ospiti una miriade di soluzioni, per un soggiorno o una sosta indimenticabili. Ormai da più di 50 anni La Ginestra rappresenta una tappa obbligata per chiunque voglia conoscere ed apprezzare la bellezza del Passo del Furlo e l’unicità del tartufo di Acqualagna.

Nico Giacomel, l’appasionato titolare, da sempre è legato a questo mestiere, partendo dagli studi fino alle importanti collaborazioni internazionali, fino a che un lontano giorno del 1969, passando al Passo del Furlo se ne innamorò decidendo di aprire li il suo primo ristorante. Da allora ne cura la cucina, formando nuovi Chef come il bravissimo Michele Renga, Chef executive anche del secondo ristorante, Palazzina Sabatelli. La moglie Eliana Cancellieri ne cura i dettagli  mentre alla  figlia Marina è  affidata La promozione e l’ospitalità. È lei che oggi, con la sua gentilezza ed il solare sorriso, è chiamata a rendere perfetta la macchina dell'accoglienza. Gli ospiti per lei sono speciali e  per questo si concentra per creare la cornice ideale per pranzi e cena raffinate e indimenticabili attraverso attenzioni personalizzate. Insieme contribuiscono  a far conoscere, anche in campo internazionale, un intero territorio, con la sua più genuina tradizione gastronomica e la sua squisita ospitalità.

La Ginestra inoltre, è promotrice del turismo inclusivo, con percorsi e attività per disabili allo‘ interno della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, prima in Italia per aver creato i percorsi Joelette. La Ginestra è orgogliosa di far parte di questo progetto anche attraverso i canali CETS e Qnest.



Storia



q