Soggiorno nel nostro Bike Hotel
Le nostre offerte per le tue vacanze, viaggi di lavoro, di piacere nell'incantesimo dei colori autunnali della Gola del Furlo.
Bike Hotel Ristorante La Ginestra- Passo del Furlo
L’ottavo Canyon più bello del mondo, il posto più incantevole nelle Marche
FURLO NATURA PURA
Speciale per Bike, Moto e famiglie!
Cercate una vacanza i dimenticabile in uno dei posti più belli del Mondo e nella regione decretata da Lonley Planet la più bella regione d’Italia? Ecco per voi alcune fantastiche proposte per weekend o una settimana, per coppie o famiglie.
Scoprite la nostra storica location immersa nello splendido scenario della Gola del Furlo, il rinomato ristorante, le nostre camere indipendenti con terrazzino sul fiume e immersi nella Natura incontaminata della Riserva Naturale.
La nostra struttura opera da 50 anni e siamo famosi per qualità, serietà ed ospitalità oltre che per la straordinarietà dello scenario del Passo del Furlo.
Una vacanza speciale per gli amanti della natura, in un canyon unico attraversato da acque smeraldine, per amanti del trekking, della bicicletta, e per ogni sport all’aria aperta come canoa, arrampicata, cavallo.
Fantastico per ciclisti e centauri, che percorreranno, accompagnati dalle maestose Aquile, scenari montani mozzafiato!
La struttura e la Riversa Naturale sostengono il turismo accessibile attraverso percorsi dedicati e percorsi per Joelette.
Bike Hotel Ristorante La Ginestra
Comfort e massima libertà.
Il Bike Hotel propone le sue dependance totalmente autonome e quindi sicure, ognuna con un ingresso riservato. All’interno tutti i confort, bagno, telefono, televisore, frigobar, aria condizionata, macchinetta del caffè e servizio in camera completo anche dei pasti, serviti anche a lume di candela. Il pranzo o la cena si può gustare anche sui meravigliosi terrazzi sulla splendida veduta sul fiume, nel silenzio della Natura Pura, una natura prorompente piena di energia che renderà molto piacevoli i vostri risvegli e riposanti i vostri momenti di relax.
L’hotel mette a disposizione dei sui ospiti una vasta varietà di servizi e naturalmente assicuriamo che tutti gli ambienti sono sanificati e certificati come da disposizione da decreto; ci teniamo a dire che il Passo del Furlo è un luogo incontaminato senza nessun caso e questo perché siamo immersi nella natura è godiamo di immensi spazi aperti.
Per quanto riguarda il ristorante disponiamo di salette, veranda e un ampio e romantico giardino dove poter gustare le nostre proposte in tutta sicurezza.
Abbiamo anche un gustoso e simpatico servizio picnic completo di cesto e stuoie, che potrete usufruirne nei prati del nostro parco o anche sui prati o sul fiume della magnifica Riserva Naturale.
Disponiamo di una piscina con idromassaggio e bar per aperitivi davanti al suggestivo Canyon.
Inoltre è un luogo d’eccellenza per le famiglie e soddisfa le esigenze di sportivi a tutto campo e sono benvenuti gli amici a quattro zampe!
Qua bambini e ragazzi troveranno ampi spazi sicuri, agli appassionati degli sport all’aria aperta e delle passeggiate, fino agli amanti della fotografia e della pittura che si troveranno di fronte a scenari poetici.
Parco, Giardino attrezzato, Piscina.
Faood & Drink.
Dog Friendly.
Sport all’all’aria aperta:
Percorsi Trekking - Bike - Cavallo - Canoa su prenotazione in loco
LE NOSTRE OFFERTE
Queste le nostre Super Offerte:
Serata Romantica
- Cena degustazione a lume di candela davanti al caminetto con tipicità del territorio
- Una notte in Suite con frutta e bollicine in camera con terrazzino vista fiume e monti
- Colazione all’italiana
- 149€ per due persone, alcolici esclusi
Le nostre camere e suite
Una notte
Camera singola 59€ con colazione all’italiana compresa, bio, genuina e fatta in casa
Camera matrimoniale 79€ con colazione all’italiana compresa, bio, genuina e fatta in casa
Camera con terzo letto 115€ con colazione all’italiana compresa, bio, genuina e fatta in casa
Weekend al Furlo!
A partire da due notti è possibile usufruire delle formule:
Mezza pensione 75€ a persona escluso alcolici, Ovuli, Porcini e Tartufo, bimbi 0-3 anni non pagano, da 3-11 anni 40€
Pensione completa 99€ a persona escluso alcolici e Ovoli Porcini e Tartufo, i bimbi 0-3 anni non pagano, da 3- 11 anni 50€
Vacanze nella Gola del Furlo, passeggiate, attività all’aria aperta, visite nei Borghi più belli d’Italia nello scenario incantevole dei colori autunnali
Offerta per una settimana
7 notti per due persone
Mezza pensione 990€
Pensione completa 1190€
Escluso alcolici, Porcini, Ovuli e Tartufo
I bimbi da 0 a 3 anni non pagano
Mezza pensione bimbi da 3-11 anni, 280€
Pensione completa bimbi da 4-11 anni, 350€
Inoltre...
Tutto ciò che puoi fare da noi!
Per gli appassionati della bicicletta, per i quali la nostra organizzazione prevede una collaborazione con la società Marcheandbike per garantirvi una vacanza all’insegna del confort.
Per la tua Bici lanostra steuttura mette a disposizione:
- Ampi spazi esterni e un deposito chiuso e sorvegliato per le bici
- Possibilità di un angolo officina e lavaggio
- Se lo desiderate potrete portare la vostra bici nel vostro terrazzo privato e coperto della camera.
- Assistenza meccanica disponibile con negozio per ogni vostra esigenza
- A vostra disposizione un servizio di lavanderia espressa
- Light lunch al rientro dal giro con menù specifico per ciclisti
- Servizio medico e trattamenti fisioterapici all’occorrenza e dedicati agli sportivi-
- Servizio assistenza, su richiesta, con pulmino per trasferta o ritiro ciclisti
- Guide specializzate, su richiesta, per accompagnarvi durante i vostri tour
Inoltre è possibile noleggiare le mountain bike (classica e con pedalata assistita) ad un prezzo eccezionale dedicato a voi.
Noi del Bike Hotel La Ginestra sappiamo prendersi cura dei nostri ospiti
Per Rendere l’esperienza di questa vacanza unica abbiamo organizzato per voi una varietà di esperienze straordinarie.
Il nostro territorio è ricco di tradizioni enogastronomiche e produzioni straordinarie di vino, olio, formaggi e tante piccole realtà che hanno reso famoso il nostro territorio.
A partire dai pungi e il Tartufo che abbiamo, in 5 varietà, fresco tutto l’anno e siamo gli unici in tutto il mondo ad avere questa caratteristica: il re della tavola il Bianco Pregiato, il Bianchetto, il Nero Pregiato, l’Huncinatum, lo Chatin e lo Scorzone.
-La ricerca del Tartufo
Desiderate fare la ricerca dei tartufi con una guida esperta con il suo cane da ricerca? Anche questo sarà possibile!
- Corsi di cucina
In collaborazione con Roberto Dormicchi di Triglia di bosco si entrerà nel cuore gastronomico delle Marche, tra tradizione ed ingredienti sublimi come il Tartufo.
Inoltre tantissime altre attività all’aria aperta:
- Guide cicloturistiche. Su prenotazione offriamo anche un servizio di guide per escursioni guidate sia in bici (MTB e BDC) che di trekking
- Guide trekking
- Torrentismo kayaking e rafting. Risalire o scendere un fiume di montagna è come andare alla scoperta di territori nuovi ed inesplorati. Percorrere le rive del torrente accompagnati da guide esperte vi permetterà di vivere un’esperienza nuova ed affascinante in totale sicurezza e divertimento
- Andare a cavallo sulle nostre praterie
- Esperienza a dorso dei muli sulle nostre colline nei percorsi dei nostri nonni
- Birdwatching con avvistamento dei nostri magnifici rapaci a cominciare dalle Aquile il cui nido ha 500 anni
- Parco avventura. Situato proprio nel cuore della Gola del Furlo, il Parco Avventura del Furlo è strutturato in 3 percorsi acrobatici e uno per l’ attività di Pratica e Briefing. I percorsi sospesi sono pensati per un’utenza a partire dai 6 anni (minimo 110 cm di altezza) ma utilizzabili anche dagli adulti per un totale di 21 elementi di percorso.
- Parco Riciclosauri, un’esperienza bellissima per grandi e piccini alla scoperta dell’eco-sostenibilità attraverso la storia dei dinosauri
- Museo Naturalistico della Riserva, un luogo magico con una straordinaria raccolta di fossili e in ambientazione realistica del l’habitat e della nostra fauna
- Toelettatura. Per i nostri amici pelosi a disposizione per loro c’è il centro specializzato "Impronte di Bellezza" che si occupa, oltre che di toelettatura, anche di tutta una serie di servizi dedicati ai vostri amici a quattro zampe!
Gola del Furlo: come raggiungerci
Raggiungere il passo del Furlo è facile perché è straordinariamente collegata con uscite superstradali, stazione autobus provenienti da fuori regione, stazioni ferroviarie e aeroporti. Dal Passo del Furlo, inoltre, si possono raggiungere facilmente splendide città d’arte e cultura come Gubbio e Assisi , testimoni della maestria e della creatività di Giotto; Perugia con il suo palazzo dei Priori e la Fontana Monumentale, Urbino, la città ideale del Rinascimento e luogo natale di Raffaello, San Marino, la repubblica più piccola e antica del mondo, San Leo, dove fu imprigionato il Conte di Cagliostro, Gradara, nel cui castello Paolo e Francesca vissero la loro tragica storia d’amore, Fonte Avellana, dove si trova uno dei più antichi conventi di frati camaldolesi e ancora le Grotte di Frasassi, monumento sotterraneo della natura.
Infine la recente e straordinaria scoperta, l’Ipogeo di Piagge, dell’epoca Paleocristiana.
La Riserva Statale della Gola del Furlo ed i percorsi accessibili
La Gola del Furlo fa parte della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo. Fiore all’occhiello per la volontà di fare turismo inclusivo, la Riserva ha organizzato dei percorsi per chi è diversamente abile e soprattuto, prima in Italia, ad aver creato percorsi Joelette. Si tratta di percorsi dove queste speciali carrozzine ad una sola ruota, possono accedere con facilità permettendo a tutti di godere delle meraviglie della Riserva.
Il Furlo inoltre è un serbatoio naturale ricco di flora e fauna da proteggere e valorizzare. La Riserva è un vero e proprio paradiso per chi ama la natura e le passeggiate all’aria aperta. Qui potrete avvistare l’aquila reale, il falco pellegrino, il lanario e l’airone cenerino: è il parco ideale per chi ama fare birdwatching. Fra i mammiferi, invece, è segnalata la presenza del lupo. Troverete anche cinghiali, daini, capriole, donnole, faine, tassi e puzzole.
Se preferite le piante e i fiori, troverete campanule, lecci e il particolare Bagolaro.
Curiosità: la Gola del Furlo e Mussolini
Una piccola curiosità sulla Gola del Furlo. Durante gli anni Trenta, la Guardia Forestale scolpì sulle pendici del monte Pietralata un profilo di Benito Mussolini (attraversava spesso il Passo per andare da Roma al Nord Italia e viceversa). Durante la Seconda Guerra Mondiale, però, i partigiani minarono e distrussero la maggior parte dell’opera. Secondo lo storico Umberto Marini, fu lo stesso Winston Churchill a ordinare di bombardare il profilo di Mussolini scolpito sul Pietralata.
Il tutto avvenne nel 1944, quando Churchill si trovava dalle parti di Montemaggiore al Metauro per studiare l’attacco alla Linea Gotica. Su ordine di Churchill, furono i partigiani a far esplodere la scultura. Proprio in questa zona ora c’è la Terrazza del Duce, da cui scattare foto da lasciare senza fiato.
